Rondò in Monferrato, al via i sei concerti della VII edizione

Tartu aparaaditehas – uut ja vana tasakaalustav füüsiline keskkond
september 26, 2018
Tartu Poistekoor viibib Peterburis kontsertreisil
august 17, 2019
Show all

Rondò in Monferrato, al via i sei concerti della VII edizione

Dal 1° settembre appuntamenti a Moncalvo, Moleto, Grazzano Badoglio, Serralunga di Crea, Casale Monferrato con l’anteprima del 28 agosto

MUSICA – Torna per il settimo anno Rondò in Monferrato, la stagione “piemontese” di Divertimento Ensemble con sei concerti che intrecciano gli esiti di tre corsi internazionali, organizzati da Idea, International Divertimento Ensemble Academy. Innanzitutto il Corso di Direzione d’Orchestra dedicato al repertorio per ensemble dal primo Novecento ad oggi, che giunge quest’anno alla XIV edizione: i direttori selezionati dirigeranno i concerti in programma l’8 e il 9 settembre, rispettivamente al Teatro di Moncalvo e alla Tenuta Santa Caterina. L’International Workshop for Young Composers, masterclass di Composizione affidata a Stefano Gervasoni, in funzione di tutor, e dedicata alla scrittura di lavori per strumenti solisti: i pezzi degli studenti selezionati saranno eseguiti in occasione dei concerti del 7 settembre al Castello di Casale Monferrato, dell’8 al Teatro di Moncalvo e del 9 alla Tenuta Santa Caterina a Grazzano Badoglio. Il Call for Young Performers, corso annuale di canto tenuto dal soprano Alda Caiello: tre delle voci selezionate si esibiranno alternativamente il 28 agosto in occasione dell’anteprima di Rondò in Monferrato, quindi durante i concerti dell’1 settembre nel Borgo di Moleto, del 2 settembre alla Chiesa parrocchiale di Grazzano Badoglio e del 5 settembre alla Tenuta Tenaglia a Serralunga di Crea.

Non sono solo queste le novità di Rondò in Monferrato 2018: cifra distintiva della nuova edizione della manifestazione è l’allargamento delle relazioni di Divertimento Ensemble sul territorio. In particolare, prende avvio quest’anno la collaborazione tra Rondò in Monferrato e ArtMoleto. La musica contemporanea incontrerà quindi l’arte contemporanea in due occasioni: l’1 settembre nel Cortile di Paulonia nel Borgo di Moleto in concomitanza con l’inaugurazione di Passions, la collettiva 2018 organizzata dall’Associazione ArtMoleto; il 7 settembre nel Castello di Casale Monferrato, ancora in collaborazione con ArtMoleto, per la serata inaugurale della sezione casalese della stessa manifestazione.

Confermate le altre sedi di Rondò in Monferrato: il Teatro Comunale di Moncalvo, in cui si svolge il corso di Direzione d’Orchestra; la Chiesa parrocchiale di Grazzano Badoglio; le Tenute Tenaglia e Santa Caterina. In occasione dei concerti alla Chiesa di Grazzano, a Moncalvo e alle due Tenute, saranno proposte anche alcune visite guidate: a Grazzano Badoglio, alla Chiesa con la tomba di Aleramo, ai chiostri e a due infernot, cantine ipogee oggi Patrimonio dell’Unesco; a Moncalvo alla Chiesa di San Francesco; alle cantine delle due Tenute.

Nove i direttori, provenienti da tutto il mondo, che parteciperanno al corso di Direzione: Pablo Andoni Gómez Olabarría (Spagna), Sofya Averchenkova (Russia), Vanessa Benelli Mosell (Italia), Stefano Cascioli (Italia), Jimmy Herrera (Argentina), Sander Tamm (Estonia), Yuki Urabe (Giappone), Channing Yu (Stati Uniti), Yalda Zamani (Iran). L’estone Sander Tamm e l’iraniana Yalda Zamani sono stati selezionati per partecipare al corso di Direzione da Ulysses Network, la rete europea che riunisce tredici enti dediti alla diffusione e allo studio della musica contemporanea di cui Divertimento Ensemble è unico partner italiano.

Sette invece i giovani compositori selezionati dall’International Workshop for Young Composers, provenienti da tutta Europa: Simone Cardini (Italia), Edoardo Dadone (Italia), Josè Luis Escriva Cordoba (Spagna), Manuel Hidalgo (Spagna), Jug Markovic (Serbia), Cyril Molesti (Francia), Antonio Toffolo (Italia).

Tre, infine, le cantanti che hanno partecipato al Call for Young Performers, corso annuale di canto tenuto dal soprano Alda Caiello, che il pubblico ascolterà durante i concerti di Rondò in Monferrato: Maria Eleonora Caminada, Eleonora Claps e Giulia Zaniboni.

L’esperienza della stagione in Monferrato non sarebbe possibile senza il sostegno di diversi partner del territorio e non solo, che affiancano Divertimento Ensemble nella realizzazione dell’iniziativa: i Comuni di Moncalvo, Grazzano Badoglio e Casale Monferrato, le Fondazioni Cariplo e Crt, la Fondazione Nuovi Mecenati, la Ernst von Siemens Music Foundation, le Tenute Santa Caterina e Tenaglia, da quest’anno ArtMoleto e ancora la Biblioteca Comunale di Moncalvo, sede di lezioni e masterclass, Aleramo onlus.

Article from Casalenotizie 22.08.2018, link casalenotizie.alessandrianews.it/cultura-spettacolo/rondo-monferrato-via-sei-concerti-vii-edizione-161066.html